Digital Marketing

I migliori plugin WordPress per inserire un contact form

2 minuti lettura
I migliori plugin WordPress per inserire un contact form

Se gestisci un e-commerce, un sito aziendale o un progetto personale, inserire un contact form è indispensabile per permettere ai visitatori di contattarti facilmente, porre domande o richiedere informazioni.

Integrare un modulo di contatto su WordPress risulta piuttosto semplice con l’ausilio di un apposito plugin. Di seguito, proponiamo una lista di 5 dei migliori plugin per creare contact form.

WPForms

WPForms è un plugin piuttosto intuitivo, dotato di una varietà di modelli preimpostati e funzionalità. La sua peculiarità risiede nella funzione drag and drop che consente di creare un contact form in pochi minuti, senza utilizzo di codice di programmazione.

Con WPForms è possibile creare moduli di contatto personalizzati nell’aspetto e nel contenuto, potendo decidere quali campi inserire, ad esempio l’opzione per caricare file e contenuti multimediali. I modelli sono tutti responsive, ovvero compatibili con tutti gli schermi.

Contact Form 7

Contact Form 7 è uno dei plugin più intuitivi e utilizzati della directory di WordPress. Si tratta di uno strumento completamente gratuito, permettendo ampia personalizzazione dei moduli di contatto e la possibilità di integrare diversi moduli e la funzione CAPTCHA per ottenere una maggiore protezione da spam. Contact Form 7 consente di personalizzare il layout del contact form, i colori, i caratteri e supporta l’integrazione con servizi di terze parti.

Gravity Forms

Questo strumento consente di creare dei moduli di contatto personalizzati con l’ausilio di un’interfaccia drag-and-drop. Gravity Forms include molte funzionalità, sia base che avanzate, rendendolo un plugin completo e ideale per gestire contact form complessi su siti WordPress. Questa soluzione, inoltre, è compatibile con servizi di terze parti come PayPal e MailChimp.

Ninja Forms

Ninja Forms è un’altra opzione particolarmente apprezzata per la sua facilità d’uso. Permette di realizzare moduli di contatto in modo semplice grazie alla funzione drag-and-drop, che offre altresì la possibilità di personalizzare i contact form a seconda delle esigenze.

Il plugin include funzionalità avanzate come la creazione di campi condizionali e l’integrazione con servizi di terze parti.

Formidable Forms

Si tratta di un plugin versatile e utilizzato per diversi scopi, tra cui raccogliere dati, creare sondaggi, gestire le registrazioni. Prevede un’interfaccia drag-and-drop che consente di creare moduli personalizzati in modo facile e veloce. Formidable Forms offre anche funzioni di analisi dei dati, reportistica e una vasta gamma di funzionalità.

Scegliere il plugin migliore

La scelta del plugin dipende dalle tue specifiche esigenze, oltre che dal tuo budget. Se stai cercando uno strumento gratuito e semplice da gestire, Contact Form 7 potrebbe essere la soluzione migliore. Se hai bisogno di un plugin con funzionalità avanzate, WPForms, Gravity Forms, Ninja Forms o Formidable Forms sono forse le opzioni più adatte al tuo scopo.

Indipendentemente dal plugin scelto, assicurati che sia compatibile con il tema impostato sul tuo sito WordPress. Questo passaggio è importante per evitare malfunzionamenti che potrebbero scoraggiare gli utenti (o potenziali lead) a contattarti.

Una volta individuato il migliore plugin, devi pensare alla definizione del modulo di contatto. Inserisci solo i campi necessari per non disincentivare utenti poco pazienti a scriverti.

Avatar photo
403 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Digital Marketing

I blog da seguire sull’informatica nel 2025

1 minuti lettura
Proseguiamo il nostro viaggio nella rubrica dedicata ai “Blog da seguire”, puntando questa volta i riflettori su un settore che tocca ormai…
Digital Marketing

Perché è importante creare la “thank you page”

5 minuti lettura
La thank you page è una pagina fondamentale, specialmente nel mondo dell’e-commerce e del marketing digitale. Stiamo parlando di quella pagina che…
Digital Marketing

I blog da seguire sulla tecnologia nel 2025

1 minuti lettura
Per la nostra rubrica “Blog da seguire”, ci apprestiamo a dare qualche suggerimento sui siti web che meglio centralizzano l’ambito tecnologico. Il…