Hosting & Cloud

I vantaggi di un IP dedicato per un sito: tra sicurezza e SEO

3 minuti lettura
I vantaggi di un IP dedicato per un sito: tra sicurezza e SEO

Quando si gestisce un sito web, la scelta dell’indirizzo IP può avere un impatto significativo sulle prestazioni, sulla sicurezza e sul posizionamento nei motori di ricerca. Optare per un IP dedicato, anziché condiviso, può offrire numerosi vantaggi sia dal punto di vista della sicurezza che dell’ottimizzazione SEO.

In questo articolo esploreremo perché un IP dedicato può essere strategico e quali benefici concreti può apportare al tuo progetto online.

Cos’è un IP dedicato?

Un indirizzo IP è l’equivalente online di un indirizzo civico: consente di identificare e localizzare un server specifico su Internet. Si tratta di una stringa numerica, ad esempio 192.158.1.38, assegnata ad un determinato dispositivo ogni volta che naviga su Internet.

Quando si parla di hosting web, esistono due principali configurazioni:

  • IP condiviso, quando il sito web condivide lo stesso indirizzo IP con decine o centinaia di altri siti ospitati sullo stesso server. Questa è l’opzione predefinita per la maggior parte dei piani di hosting economici.
  • IP dedicato, quando il proprio sito possiede un indirizzo IP esclusivo, non condiviso con nessun altro sito. È come avere un numero civico univoco, invece di condividere un indirizzo con molti inquilini.

Questa distinzione apparentemente tecnica ha implicazioni profonde sia a livello di sicurezza che di prestazioni SEO.

Quali sono i vantaggi di un IP dedicato?

IP dedicato e sicurezza

La sicurezza rappresenta indubbiamente uno dei vantaggi più rilevanti offerti da un indirizzo IP dedicato. Quando si opta per un hosting condiviso, il proprio sito coesiste sullo stesso server e condivide lo stesso indirizzo IP con numerosi altri progetti web. Questa promiscuità potrebbe esporre il progetto a qualche rischio: attività indesiderate o vulnerabilità di sicurezza di un singolo sito possono ripercuotersi negativamente sugli altri “coinquilini”.

Con un IP dedicato, invece, si crea uno strato di isolamento ed è particolarmente utile nel caso di uso massivo di email perché gli IP hanno una reputazione online che può influire sul tasso di consegna e sulla delivery delle email nelle caselle di posta dei tuoi lead e clienti.

L’IP dedicato e l’autorevolezza SEO

I motori di ricerca, in particolare Google, prestano crescente attenzione alla qualità complessiva dei siti web, valutandone non solo i contenuti ma anche l’infrastruttura sottostante. Un indirizzo IP dedicato contribuisce positivamente a questa valutazione sotto molteplici aspetti.

Innanzitutto, elimina il rischio di essere penalizzati per comportamenti inappropriati di altri siti presenti sullo stesso server. Non è raro, infatti, che interi blocchi di indirizzi IP vengano penalizzati dai motori di ricerca a causa di pratiche scorrette come lo spam o tecniche SEO manipolative adottate da alcuni dei siti ospitati.

Maggiore controllo sulla reputazione

Con un IP condiviso, la reputazione è influenzata dal comportamento collettivo, ovverosia da tutti i siti che lo utilizzano. Potrebbe essere sufficiente che un solo sito invii spam od ospiti contenuti malevoli per compromettere l’intera reputazione dell’IP.

Con un IP dedicato, la reputazione è appannaggio del fruitore. Questo controllo esclusivo permette di:

  • Mantenere la reputazione del tuo IP pulita e affidabile.
  • Evitare di essere penalizzato per azioni di terzi.
  • Ridurre il rischio di essere inserito in blacklist senza colpa.

Maggiore efficacia nell’email marketing

Se utilizzi lo stesso dominio per il tuo sito e per l’invio di newsletter, un IP dedicato può migliorare significativamente il tasso di consegna delle tue email, consentendo un controllo totale sulle proprie politiche di invio e sulla reputazione del server SMTP.

Quando si utilizza un IP condiviso per l’invio di email, si rischia di subire le conseguenze negative derivanti da attività di spam o invii massivi impropri effettuati da altri utenti che condividono lo stesso indirizzo. Questo può portare all’inserimento dell’indirizzo IP in blacklist, compromettendo la consegna delle proprie comunicazioni legittime.

Con un IP dedicato, la reputazione del server di posta dipende esclusivamente dalle proprie pratiche di invio, garantendo tassi di consegna superiori e riducendo il rischio che le email legittime vengano erroneamente classificate come spam. Questa caratteristica risulta particolarmente vantaggiosa per aziende che fanno affidamento su email transazionali, newsletter o campagne di email marketing per la propria attività.

Quando scegliere un IP dedicato?

Nonostante i numerosi vantaggi, un IP dedicato comporta generalmente un costo aggiuntivo e potrebbe non essere necessario per tutti i siti web. Dunque, quando adottarlo? Potrebbe essere particolarmente consigliato per:

  • Siti e-commerce che processano pagamenti.
  • Siti di livello enterprise.
  • Progetti web in settori altamente competitivi dal punto di vista SEO.
  • Siti che inviano regolarmente newsletter o comunicazioni via email.
  • Siti con traffico significativo o picchi di visite frequenti.

L’adozione di un indirizzo IP dedicato rappresenta indubbiamente un investimento economico superiore rispetto alle soluzioni condivise, ma i vantaggi in termini di sicurezza, prestazioni e reputazione online ne fanno una scelta strategica.

Avatar photo
472 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Hosting & Cloud

Server Apache: cos’è e a cosa serve

3 minuti lettura
Quando navighiamo sul web, raramente ci soffermiamo a pensare all’infrastruttura che permette di farci visualizzare le pagine. Questo meccanismo è appannaggio di…
Hosting & Cloud

Cloud storage: affida i dati a spazi di archiviazione sicuri

4 minuti lettura
La sicurezza dei dati è, oggigiorno, una priorità assoluta. In contesti aziendali, i dati consentono di prendere decisioni strategiche basate su evidenze…
Hosting & Cloud

CDN: i vantaggi per un sito web

2 minuti lettura
In un contesto in cui la velocità di caricamento e le prestazioni di un sito web sono fondamentali per il successo online,…