Ricevi sconti esclusivi: iscriviti alla nostra Newsletter!https://manager.shellrent.com/mailing/subscribe

Security First

Plesk, licenze e funzionalità per la gestione di servizi web

2 minuti lettura
Plesk, funzionalità e licenze del pannello per servizi web

Plesk è un pannello di hosting automation ideale per Server Cloud e Server Dedicati, disponibile sia per sistema operativo GNU/Linux che Windows Server.

Ma a cosa serve Plesk? Si tratta di una soluzione ricca di funzionalità che garantiscono la gestione da un’unica interfaccia di più servizi web. In parole povere, è uno strumento di lavoro che si frappone tra l’utente e i servizi web e che viene utilizzato principalmente da IT admin per attività correlate alla sicurezza del server (gestione indirizzi IP, impostazioni firewall, ecc.), da sviluppatori per scrivere codici in un ambiente snello e intuitivo e da webmaster per gestire in modo centralizzato domini e web hosting.

Dal 2018 Shellrent è partner ufficiale di Plesk; questo ci permette di essere rivenditori autorizzati di tutte le licenze, garantendo un’immediata attivazione e l’aggiornamento del pannello.

Quali sono le funzionalità di Plesk?

Plesk consente di amministrare da un’unica interfaccia e in modo semplice e intuitivo i progetti web dei tuoi clienti, i relativi account ed e-mail, caricare file, utilizzare servizi FTP, modificare i parametri di configurazione, gestire il database e i vari backup.

Plesk è compatibile con l’installazione dei più comuni CMS come WordPress, Magento o Joomla.

Scegli la licenza

Grazie alla nostra partnership con Plesk, puoi scegliere la licenza più adatta alle tue esigenze, sia per Cloud Server che per Dedicati.

Quali sono le opzioni?

  • Web ADMIN: ideale per gestire fino a 10 domini, con funzionalità base e intuitive. Hai incluso il WordPress Toolkit Base e il Developer Toolkit.
  • Web PRO: crea e gestisci fino a 30 domini con qualità elevate di performance. Con la versione Pro hai accesso alle funzionalità avanzate, incluso il WordPress Toolkit per ottimizzare al meglio i tuoi progetti con questo CMS e il Developer Toolkit.
  • Web HOST: gestisci domini illimitati con la massima flessibilità. Anche nella versione Host hai incluso il WordPress Toolkit e il Developer Toolkit.

Nella versione Pro e Host hai incluso il WordPress Toolkit in versione classica, che presenta funzionalità aggiuntive rispetto alla versione base nella licenza Admin.

Il WordPress Toolkit è un’estensione del pannello di controllo Plesk per installare e gestire tutti i tuoi siti WordPress comodamente da un’unica interfaccia.

Estensioni disponibili su Plesk

Scegliendo Plesk hai la possibilità di attivare delle estensioni aggiuntive in qualsiasi momento. Tra queste:

  • Email Security Pro. Si tratta di una configurazione automatica del filtro antispam, prevede aggiornamenti quotidiani dell’antivirus, statistiche del traffico email e molto altro.
  • Backup in Cloud, per programmare facilmente i tuoi backup automatici.
  • ImunifyAV, uno strumento di monitoraggio della sicurezza dei siti web.
  • Kaspersky Antivirus, che permette il filtraggio di specifici tipi di file negli allegati.
Autore Giada Mazzucco

Note sull'autore
Marketing Assistant - Appassionata di scrittura e amante della comunicazione digitale, in Shellrent supporta le imprese nell’identificazione delle soluzioni ideali in materia di hosting, cloud e infrastrutture IT
Articoli
Articoli correlati
Cos'è una VPN e come funziona
Security First

Cos'è una VPN e come funziona

5 minuti lettura
L’introduzione della VPN negli anni ’90 è stata appannaggio solamente di una nicchia di aziende, solitamente di grandi dimensioni. Nel corso degli…
Cybersecurity, nel 2022 colpita un'azienda su sette
Security First

Cybersecurity, nel 2022 colpita un'azienda su sette

1 minuti lettura
Gli attacchi informatici non si arrestano e, a farne le spese, è un’azienda su sette. È quanto si apprende dal report pubblicato…
Perché è importante proteggere un sito web?
Security First

Perché è importante proteggere un sito web?

4 minuti lettura
Non ti sorprenderà di certo che la sicurezza sia diventata, negli ultimi anni, un tema di spicco nell’ambito della gestione e dello…