Breaking News

Cloudflare down: siti web di tutto il mondo irraggiungibili

1 minuti lettura
La rete Cloudflare down ha causato interruzioni di servizio in tutto il mondo

La rete Cloudflare è stata colpita da un’interruzione di servizio di ampia portata nella tarda mattinata di martedì 18 novembre, causando problemi di accesso a numerosi siti web a livello globale. Il disservizio ha coinvolto piattaforme molto note e utilizzate, tra cui X, Spotify, OpenAI, Canva e persino Downdetector, il portale che permette di monitorare in tempo reale lo stato dei vari servizi online.

In una prima comunicazione ufficiale, un portavoce dell’azienda ha riferito: «Abbiamo registrato un picco di traffico anomalo su uno dei nostri servizi. Al momento non conosciamo ancora la causa di questo volume insolito». Vista la rapidità con cui l’errore 500 si è propagato e dato il numero di servizi coinvolti, l’evento ha messo in ginocchio Internet.

Cloudflare ha riconosciuto ufficialmente il problema intorno alle 12:17 (ora italiana), avviando immediatamente le verifiche necessarie per comprenderne l’origine e ripristinare gradualmente la piena operatività della rete. Alle 14:09, l’azienda ha dichiarato di aver individuato il problema e di aver avviato il graduale ripristino dei servizi.

Il down si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la centralizzazione delle infrastrutture. L’episodio segue infatti di meno di un mese i problemi che avevano colpito Amazon Web Services (AWS), portando all’interruzione di una vasta gamma di servizi online per diverse ore.

Questo “blackout” arriva a breve distanza dall’ampia interruzione che, poche settimane fa, aveva coinvolto Amazon Web Services (AWS), generando disservizi diffusi su moltissimi servizi online.

Per approfondire: Cos’è e a cosa serve la CDN Cloudflare

Avatar photo
405 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Breaking News

PEC: quando è obbligatorio e consigliato utilizzarla

3 minuti lettura
La PEC (posta elettronica certificata) è ormai uno strumento indispensabile per aziende, liberi professionisti e cittadini che vogliono comunicare in modo sicuro e con…
Breaking News

AI Overview: perché l’ordine delle fonti cambia di continuo

3 minuti lettura
Con l’implementazione delle panoramiche AI Overview, Google ha in parte riorganizzato le pagine dei risultati di ricerca, integrando alla SERP tradizionale un…
Breaking News

Dall’AI Overview all’AI Mode: come sta cambiando la SEO

5 minuti lettura
Produco contenuti di qualità e dedico tempo all’analisi SEO, ma l’intelligenza artificiale non sembra prendermi in considerazione. Cosa sto sbagliando? Perché il…