Breaking News

Validità certificati SSL gratuiti e a pagamento

1 minuti lettura
Validità certificati SSL gratuiti e a pagamento

I certificati SSL/TLS proteggono le comunicazioni tra il server web e il client, grazie all’applicazione della crittografia. In questo modo, viene abilitato il protocollo sicuro HTTPS.

Esistono due tipi principali di certificati SSL: quelli gratuiti e quelli a pagamento. Nelle prossime righe, vedremo quali sono le principali differenze tra certificati SSL gratuiti e a pagamento, in particolare in termini di validità.

Cos’è un certificato SSL?

I certificati SSL sono protocolli di sicurezza che garantiscono la crittografia delle comunicazioni tra un server web e un browser, proteggendo così i dati trasmessi. Questo sistema è fondamentale per garantire la sicurezza delle comunicazioni su internet, ad esempio quando l’utente compila un form di contatto o effettua un acquisto online. Pensa a quanto potrebbe essere dannoso e pericoloso lasciare in esposizione i dati personali e le coordinate bancarie.

Quando un utente accede a un sito web con un certificato SSL, il suo browser verifica la validità del certificato e stabilisce una connessione sicura, visualizzando il protocollo HTTPS e un lucchetto. Questo indica la presenza di un certificato SSL, che impedisce a terzi di intercettare i dati scambiati, garantendo la sicurezza delle transazioni online, la protezione dei dati personali e la fiducia degli utenti nel sito web.

Quanto dura un certificato SSL?

Un certificato SSL non è permanente: alla scadenza, è necessario rinnovarlo o ottenerne uno nuovo per mantenere le comunicazioni criptate.

Nel corso degli anni, la validità dei certificati ha subito qualche variazione: ante settembre 2020, gli SSL a pagamento prevedevano una copertura di 2 anni, mentre oggi hanno una validità di 1 anno dalla loro emissione.

Discorso diverso per i certificati gratuiti Let’s Encrypt per i quali la dalla Certificate Authority ha fissato una validità massima di 90 giorni. Data la sua breve durata, la procedura di rinnovo dei certificati Let’s Encrypt è automatica per tutti i Web Hosting di Shellrent.

Avatar photo
396 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Breaking News

Qual è il miglior client di posta elettronica?

5 minuti lettura
Con il passare del tempo, la posta elettronica ha acquisito sempre più rilevanza diventando un mezzo di comunicazione indispensabile sia a livello…
Breaking News

Copilot: cosa può fare l'intelligenza artificiale in Microsoft 365

3 minuti lettura
La diffusione dell’intelligenza artificiale ha ridefinito profondamente il modo di lavorare e comunicare nei contesti aziendali. Le applicazioni in ambito business sono davvero…
Breaking News

Domicilio digitale: le comunicazioni della PA arrivano sulla PEC

3 minuti lettura
Dal 6 giugno 2023 è attivo l’INAD – Indice Nazionale dei Domicili Digitali, un sistema pensato per facilitare la comunicazione ufficiale tra…