Domini

Cos’è un dominio di terzo livello o sottodominio

2 minuti lettura
Cos'è un dominio di terzo livello (o sottodominio) e quando usarlo

Effettuare la registrazione del dominio web è uno dei passi iniziali necessari per realizzare una presenza online, insieme all’acquisto di uno web hosting, ossia lo spazio che andrà ad ospitare il tuo sito web.

Nelle prossime righe, approfondiremo le caratteristiche del dominio di terzo livello, noto anche come sottodominio, una componente della struttura di un dominio web. Quindi, cos’è e come si crea un dominio di terzo livello?

Cos’è un dominio di terzo livello?

Possiamo classificare i domini in primo, secondo e terzo livello.

  • Domini di primo livello: fanno riferimento all’estensione utilizzata, ossia .it, .com e simili.
  • Domini di secondo livello: fanno riferimento al nome vero e proprio del sito web.
  • Domini di terzo livello: è il sottodominio, che spesso identifica una sottosezione.

Per esemplificare la struttura di un dominio, prendiamo in esame shop.shellrent.com: “.com” rappresenta il dominio di primo livello (o estensione), “shellrent” il secondo livello, “shop” il dominio di terzo livello.

A cosa serve il dominio di terzo livello?

I sottodominivengono utilizzati definire specifiche aree di un sito web, una strategia utile per segmentare e organizzare in modo chiaro contenuti che appartengono a diversi topic o sezioni.

Ad esempio, noi di Shellrent abbiamo raccolto le informazioni utili sui servizi in un unico portale: guide.shellrent.com. Un altro esempio è manager.shellrent.com, dove “manager” è il sottodominio che identifica l’area riservata per la gestione dei servizi.

In sostanza, un dominio di terzo livello è utile per siti web ampi e complessi, che includono diverse sezioni: in questo modo sarà possibile collegare la sezione al sito principale, pur dedicando uno spazio apposito e ordinato, riuscendo a canalizzare gli utenti verso le varie aree di interesse.

Ti consigliamo di creare un sottodominio se il tuo progetto è strutturato e vuoi meglio segmentare i tuoi spazi, creando diverse sezioni correlate al sito: blog, area clienti, shop, guide, tutorial.

Come si crea un dominio di terzo livello

Se hai effettuato con Shellrent l’acquisto di un dominio e di un piano hosting tra quelli Standard, Business o Enterprise, puoi creare almeno un dominio di terzo livello in modo gratuito. Per farlo ti basterà accedere alla pagina di gestione del servizio di web hosting da pannello Manager e cliccare sulla voce “Aggiungi terzo livello”, presente nel menu di sinistra.

Abbina al dominio un hosting di qualità

L’acquisto del dominio e del web hosting rappresentano il primo passo per dare forma alla propria presenza online. Shellrent offre circa 1400 estensioni e una serie di piani Hosting Linux, compatibili con i più diffusi CMS presenti sul mercato, per rispondere a tutte le esigenze.

Avatar photo
400 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Domini

Come effettuare il redirect di un dominio

3 minuti lettura
Il redirect è una funzionalità ampiamente adottata sia a livello di dominio che di singole pagine per reindirizzare gli utenti che accedono…
Domini

Trasferire un dominio: quando è il momento giusto?

5 minuti lettura
Trasferire un dominio è in genere una pratica veloce, ma richiede una pianificazione per evitare rischi di interruzione del servizio o altri intoppi. Pertanto,…
Domini

Come verificare la propagazione DNS di un dominio

5 minuti lettura
Per propagazione DNS si intende il processo attraverso il quale le modifiche apportate ai record DNS di un dominio si diffondono sui…