Domini

Perché registrare un dominio con estensione .EU

1 minuti lettura
Hai un dominio .IT? Shellrent ti regala il .EU

La scelta del dominio giusto, lo diciamo spesso, può fare la differenza in termini di visibilità, credibilità e successo online. In questo scenario, l’estensione .EU può rappresentare un’opzione vantaggiosa per diverse ragioni, che illustriamo a seguire.

Dominio .EU: i vantaggi

L’estensione di dominio .EU è gestita da EURid (European Registry for Internet Domains), ente senza scopo di lucro con sede a Bruxelles, in Belgio. La Commissione Europea ha assegnato a EURid la gestione del dominio .EU a partire dal 2003, con l’obiettivo di promuovere un’identità digitale europea.

Secondo i dati più recenti forniti da EURid (relativi al primo quadrimestre del 2024), il dominio .EU ha raggiunto quota 3,68 milioni di registrazioni, posizionandosi al nono posto su scala globale dei TLD (top level domain) di contea più acquistati.

Nello scenario paneuropeo, è la Germania a guidare la classifica dei Paesi con il più elevato numero di registrazioni. A seguire l’Olanda e la Francia, appena sotto al podio troviamo l’Italia che conta poco più di 270.000 domini .EU.

La crescente popolarità tra cittadini, professionisti e imprese è il risultato di molteplici fattori. Il dominio .EU, infatti, rappresenta un’ottima opportunità per:

  • Rafforzare l’immagine internazionale: il suffisso .EU è chiaramente riconducibile al mercato europeo e comunica il tuo legame con il Vecchio Continente. Può contribuire a conferire un’impronta internazionale e professionale al tuo business o progetto web.
  • Aumentare la visibilità online: un dominio .EU permette di raggiungere un pubblico più ampio, che può essere cruciale per attrarre nuova clientela e consolidare la reputazione online.
  • Proteggere il proprio brand: arricchire il tuo “portfolio” di domini con il .EU può essere una strategia per proteggere il tuo brand online e prevenire che altri lo utilizzino per scopi indebiti.

L’acquisto dei domini .EU è subordinato a questi criteri:

  1. Sei una persona fisica residente in uno degli Stati membri dell’Unione europea, Islanda, Liechtenstein o Norvegia, o un cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione europea, Islanda, Liechtenstein o Norvegia.
  2. Rappresenti un’organizzazione con sede in uno degli Stati membri o Islanda, Liechtenstein o Norvegia.

Shellrent, quale registrar accreditato di EURid, offre servizi di registrazione dei domini. EU.

Avatar photo
402 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Domini

Come effettuare il redirect di un dominio

3 minuti lettura
Il redirect è una funzionalità ampiamente adottata sia a livello di dominio che di singole pagine per reindirizzare gli utenti che accedono…
Domini

Trasferire un dominio: quando è il momento giusto?

5 minuti lettura
Trasferire un dominio è in genere una pratica veloce, ma richiede una pianificazione per evitare rischi di interruzione del servizio o altri intoppi. Pertanto,…
Domini

Come verificare la propagazione DNS di un dominio

5 minuti lettura
Per propagazione DNS si intende il processo attraverso il quale le modifiche apportate ai record DNS di un dominio si diffondono sui…