Breaking News

Shuf: il comando Unix che sta facendo tendenza

3 minuti lettura
Linux Shuf NEWS
Linux Shuf NEWS

In questi giorni il comando shuf.shuf sta facendo impazzire la rete. Come mai?

Questo comando Unix permette di generare permutazioni casuali delle righe di un file, restituendo il risultato nello standard output del tuo terminale.

Come funziona il comando? Ipotizziamo di creare un file di testo text.txt scrivendo 4 nomi: dando il comando shuf text.txt i 4 nomi verranno mostrati in ordine casuale. Ad esempio:

shuf comando 1

Inoltre, puoi anche individuare una linea casuale dal file, limitando l’output al numero specificato con l’opzione -n. Quindi, shuf –n 1 text.txt:

shuf comando 2

Con il comando shuf inoltre potrai:

  • Randomizzare le righe di un file: shuf filename.
  • Ottenere solo 5 righe a livello di output: shuf –n 5 filename.
  • Generare un numero random all’interno di un range: shuf –i 1-10.

Cos’è successo nel web?

Tutto ha inizio con un vecchio post su StackOverflow in cui un utente chiedeva come effettuare la permutazione di N righe di un file tramite uno script Bash: la soluzione che gli viene suggerita è di utilizzare shuf immettendo il comando shuf –n N input > output.

A questo punto, un terzo utente, Ash, commenta che tramite comando shuf è riuscito a permutare un file composto da 78 miliardi di righe in un solo minuto: questo numero sembra poco veritiero visto che alcune prove recenti con un iMac hanno portato a gestire un massimo di 600 milioni di righe al minuto, un numero fenomenale ma molto lontano da 78 miliardi.

Il web si è scatenato con un sacco di meme divertenti, come questo:

Shuf: il comando Unix che sta facendo tendenza

E anche Google Trends ha, ovviamente, registrato il boom nelle ricerche riguardanti shuf:

google trends shuf
Foto Manager Elena Parise
87 articoli

Note sull'autore
Marketing Assistant - Appassionata di scrittura e social media, crede fortemente nell’influenza positiva del digitale e della comunicazione nella vita quotidiana. In Shellrent supporta le imprese nell’identificazione delle soluzioni più adatte in materia di hosting, cloud e infrastrutture IT.
Articoli
Articoli correlati
Breaking News

40 anni fa la registrazione del primo dominio .com

1 minuti lettura
Nel 1985, la Symbolics Computer Corporation di Cambridge, nel Massachusetts, è stata inconsapevolmente protagonista di una pagina di storia importante, diventando la…
Breaking News

Domicilio digitale: le comunicazioni della PA arrivano sulla PEC

3 minuti lettura
Dal 6 giugno 2023 è attivo l’INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali), ovvero unsistema di comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini, professionisti…
Breaking News

Creare un dominio email personalizzato con iCloud Mail

2 minuti lettura
Dalla release di iOS 15.4, è possibile utilizzare la mail di iCloud per gestire la posta elettronica e/o per creare domini email…