Scegli il tuo Server SMTP

Soluzioni professionali e scalabili per l’invio massivo di email e la protezione della posta aziendale. Scegli la potenza di un server virtuale per lanciare campagne DEM e newsletter di qualsiasi tipo, filtrare le comunicazioni esterne all’ufficio e personalizzare le tue impostazioni di mailing.

SMTP

Small

5.000

EMAIL AL GIORNO *

€14,88

+ IVA/MESE

SMTP

Medium

20.000

EMAIL AL GIORNO *

€29,76

+ IVA/ANNO

SMTP

Large

50.000

EMAIL AL GIORNO *

€38,44

+ IVA/ANNO

* I volumi riportati sono semplici indicazioni per aiutarti a scegliere un server performante in base alle tue necessità operative.
Non c’è alcun limite prefissato al numero di email inviabili giornalmente con ciascun piano.

SMTP Server professionali.

Performanti, sicuri e scalabili: i nostri server virtuali con configurazione SMTP godono di tutti i vantaggi dei VPS per uso generico, nonché di una serie di feature specifiche pensate per gestire volumi massivi di email, indirizzi e invii. Tutto incluso nel template preconfigurato e nel prezzo di ogni piano.

Casi d'uso per ogni esigenza professionale di posta

Per le tue campagne DEM

Crea e gestisci le tue campagne di Direct Email Marketing senza limitazioni d’invii, messaggi o indirizzi. Ottieni prestazioni elevate e scalabili, con la possibilità di aggiungere indirizzi IP per migliorare il rate di consegna.

Per le tue campagne DEM

Crea e gestisci le tue campagne di Direct Email Marketing senza limitazioni d’invii, messaggi o indirizzi. Ottieni prestazioni elevate e scalabili, con la possibilità di aggiungere indirizzi IP per migliorare il rate di consegna.

Per le tue campagne DEM

Crea e gestisci le tue campagne di Direct Email Marketing senza limitazioni d’invii, messaggi o indirizzi. Ottieni prestazioni elevate e scalabili, con la possibilità di aggiungere indirizzi IP per migliorare il rate di consegna.

Le risposte che cerchi sono già qui. Consulta le nostre FAQ e trova subito la risposta.

Caratteristiche Tecniche

DIMENSIONE MASSIMA ALLEGATI

75 MB complessivi per ciascuna email

CLIENT DI POSTA SUPPORTATI

Qualsiasi con cifratura TLS-grade o superiore

FORMATI EMAIL SUPPORTATI

Plain text, HTML, MIME

METODI DI AUTENTICAZIONE

Protocolli SSL, TLS e STARTTLS

INTERFACCE DI GESTIONE

phpList, Policyd, Postfix

PORTE IMPIEGATE

25, 465, 587

TOOL ANTISPAM

DNS record SPF, DKIM e DMARC, piattaforme PolicyD e Anvil

TOOL DI REPORTISTICA

phpList, pflogsumm

BACKUP POLICY

Backup settimanale e snapshot giornaliero, altri add-on disponibili

A parte il pannello Manager (da cui è possibile gestire il servizio dal punto di vista commerciale) mettiamo a disposizione tre diverse piattaforme di amministrazione per il server SMTP, ciascuna destinata a funzioni diverse. Sono tutte accessibili via browser.

  • nomeserver/lists/admin: pannello di controllo di phpList, il principale software per la gestione diretta delle liste di invio.
  • nomeserver/policyd: pannello di controllo di Policyd, per la limitazione degli invii e la configurazione di policy specifiche.
  • nomeserver/postfixadmin: interfaccia di Postfix, tramite cui è possibile creare/modificare/eliminare i domini e le caselle di posta associati al server, nonché gestire le relative password.

Il servizio SMTP supporta due diversi metodi di autenticazione, ovverossia di accesso tramite username e password.

  • Tramite protocollo SSL/TLS sulla porta 465, a patto che l’hostname da cui ci si connette sia coperto da un certificato SSL valido. Ciò non dovrebbe essere un problema, dal momento che il sistema attiva automaticamente un certificato SSL LetsEncrypt al momento della connessione. Se tuttavia si sceglie di sostituire il mailname predefinito (nella forma esempio.serverlet.com) con uno personalizzato, sarà necessario impostare in autonomia i relativi record DNS. I protocolli SSLv2 e SSLv3 sono disabilitati in quanto obsoleti.
  • Tramite protocollo STARTTLS sulle porte standard 25 (per comunicazioni non crittografate) e 587 (per comunicazioni con codifica TLS).


È inoltre possibile consentire a degli IP selezionati di inviare email senza alcuna autenticazione, ma ciò richiede la modifica manuale dei file di configurazione.

Tutti i piani includono di default il backup settimanale e lo snapshot giornaliero del server SMTP. Le copie sono conservate all’interno dello storage del server medesimo e sono accessibili dalla pagina dedicata sul pannello Manager. Sono inoltre disponibili i servizi aggiuntivi di  Backup giornaliero e  Disaster Recovery – quest’ultimo da abbinare a uno spazio di archiviazione remoto.

Ciascuna email inviata tramite i nostri server SMTP può portare allegati per una dimensione massima complessiva di 75 MB. Di conseguenza, nessun singolo allegato può superare i 75 MB.

Il server SMTP supporta tutti i più diffusi sistemi operativi e tutti i principali client di posta – Gmail, Outlook, Thunderbird, iCloud – a patto che dispongano di sistemi di cifratura sufficientemente avanzati (TLS-grade).

Il server SMTP supporta email nei seguenti formati:
  • Plain text
  • HTML
  • MIME

La nostra infrastruttura impiega le porte standard convenzionalmente associate ai server SMTP:

  • 25 per le comunicazioni non crittografate
  • 465 per il protocollo di codifica SSL
  • 587 per il protocollo di codifica TLS

Certamente: il server SMTP supporta i record DKIM, SPF e DMARC, che vanno impostati nell’area di gestione DNS del proprio dominio per ottenere il comportamento desiderato.

  • Record SPF: permette di selezionare gli IP abilitati a inviare la posta del dominio, impedendo l’accesso a tutti gli altri. L’IP del server SMTP va necessariamente incluso in questa whitelist.
  • Record DKIM: permette ai destinatari di verificare che un’email in arrivo provenga effettivamente dal dominio del mittente e non sia stata modificata durante la trasmissione. Lo si può generare all’interno del server tramite uno script fornito da noi e attivabile da riga di comando.
  • Record TXT di tipo DMARC: permette di gestire le situazioni in cui le email inviate dal server SMTP vengono rifiutate dai server destinatari. Consente di impostare policy specifiche per ciascuna casistica e di ricevere un alert immediato quando ciò si verifica.


Mettiamo altresì a disposizione due diversi software per il controllo e la limitazione delle email inviate dal server SMTP: PolicyD e Anvil. Sono entrambi disabilitati di default, ma è possibile attivarli per stabilire il blocco automatico degli invii al raggiungimento di determinate soglie, prevenendo così gli abusi derivanti da un eventuale hackeraggio.

  • PolicyD permette di limitare il numero di email inviate da caselle o domini specifici in un determinato lasso di tempo. Si gestisce tramite interfaccia grafica dalla pagina nomeserver/policyd.
  • Anvil limita il numero di connessioni per IP nell’unità di tempo. Si gestisce solo tramite riga di comando.
La reportistica relativa alle email inviate tramite phpList è disponibile all’indirizzo nomeserver/lists/admin. Per le email inviate da client di posta o altri software mettiamo invece a disposizione il tool pflogsumm, utilizzabile via riga di comando, che fornisce un report testuale esaustivo e dettagliato. Il server in quanto tale è monitorato in tempo reale per assicurarne la continua operatività. È inoltre possibile impostare sonde e alert specifici acquistando il servizio aggiuntivo Active Monitoring.