Security First

System Checkup: il servizio per il rilevamento delle vulnerabilità

2 minuti lettura
System Checkup, il servizio per il rilevamento delle vulnerabilità

Spesso tendiamo a sottolineare quanto la prevenzione sia tra le armi più potenti ed efficaci nel campo della sicurezza informatica. Con System Checkup, Shellrent intende offrire un approccio olistico alla gestione delle vulnerabilità, prima che possano essere sfruttate da malintenzionati per eseguire attività dannose.

Cos’è System Checkup?

System Checkup è il servizio di Shellrent che riconosce e valuta le vulnerabilità presenti nei sistemi IT, sottoponendo server, reti e singole applicazioni a scansioni periodiche automatiche. Queste scansioni sono basate su un indice di minacce note costantemente aggiornato, consentendo di identificare e classificare accuratamente le potenziali vulnerabilità. Da errori di configurazione e di programmazione a software obsoleti: queste vulnerabilità possono essere utilizzate per compromettere la sicurezza dei dati, la disponibilità dei servizi o l’integrità dei sistemi.

Come funziona System Checkup?

Una volta individuato il piano, i sistemi saranno regolarmente sottoposti a scansioni nell’ordine del numero previsto dal piano scelto. Nel dettaglio:

  • Small: 3 scansioni automatiche annuali, con la possibilità di effettuare altre 2 rilevazioni su richiesta.
  • Medium: 5 scansioni automatiche all’anno e 3 aggiuntivi su richiesta.
  • Large: 12 scansioni annuali e 30 rilevazioni su richiesta.

Durante la fase di scansione, vengono eseguite analisi accurate per rilevare la presenza di vulnerabilità di sicurezza esistenti e potenziali, riconosciute e categorizzate all’interno dell’elenco CVE (Common Vulnerabilities and Exposures). Al termine di ogni scansione, l’utente riceverà via email un documento di report completo che include non solo la lista delle vulnerabilità individuate, ma anche la classificazione e le azioni consigliate per risolverle.

Le funzionalità di System Checkup consentono la rilevazione di potenziali minacce non solo dei servizi Shellrent, ma anche delle infrastrutture esterne.

Perché scegliere System Checkup?

Con System Checkup, la flessibilità è la parola d’ordine! Puoi scegliere di monitorare singole applicazioni web, e-commerce o siti web oppure un intero server per identificare i punti deboli a livello di infrastruttura, permettendoti di intervenire tempestivamente con misure correttive mirate. I vantaggi?

  • Precisione: le scansioni vengono comparate a un indice di minacce costantemente, garantendo una rilevazione accurata delle vulnerabilità.
  • Documento dettagliato: al termine di ogni scansione, l’utente riceverà un report completo che lo aiuterà a comprendere non solo le eventuali vulnerabilità riscontrate, ma anche le azioni percorribili per correggerle.
  • Facilità d’uso: il nostro servizio è semplice da configurare e utilizzare, basandosi su una serie di scansioni automatiche.

Salvaguardare la continuità operativa e l’integrità dei dati richiede un impegno costante. In un panorama in cui gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati, la gestione delle vulnerabilità è essenziale per ridurre il rischio e l’impatto delle minacce.

Avatar photo
472 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Security First

Attacco DDoS: cos'è e come prevenirlo

3 minuti lettura
Quando un attacco DDoS colpisce, migliaia o addirittura milioni di dispositivi compromessi – spesso ignari di partecipare all’azione dannosa – convergono simultaneamente…
Security First

Come prevenire un attacco ransomware

3 minuti lettura
Nel panorama delle minacce informatiche, il ransomware rappresenta una delle forme più insidiose di malware, capace di paralizzare interi sistemi e causare…
Security First

Sicurezza prima di tutto: come Shellrent protegge i dati

10 minuti lettura
La complessità e la continua evoluzione delle minacce online rappresentano una sfida quotidiana che richiede un approccio consapevole e proattivo a 360°….