Security First

BitNinja: la suite di sicurezza per server Linux gestiti con Plesk

1 minuti lettura
BitNinja: la suite di sicurezza per server Linux gestiti con Plesk

BitNinja Security è un servizio che proietta la sicurezza dei server Linux a un livello superiore grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale. La piattaforma si integra con Plesk ed è equipaggiata con un sistema proattivo che aiuta a prevenire una serie di attacchi dannosi.

Plesk è uno dei più noti pannelli di gestione dei server web, in particolare quelli basati su Linux. Con la sua interfaccia intuitiva e le numerose funzionalità offerte, semplifica la gestione di siti web, applicazioni e server fornendo una piattaforma flessibile.

L’integrazione di estensioni di sicurezza come BitNinja consente di applicare uno strato di protezione aggiuntivo senza la necessità di implementare configurazioni complesse. Ora osserviamo più da vicino cosa offre il servizio.

Che cos’è BitNinja Security

Si tratta di una soluzione di sicurezza per server basati su sistema operativo Linux che permette di adottare un approccio centralizzato e automatizzato, con l’obiettivo di garantire protezione da molteplici minacce.

La suite sfrutta l’intelligenza artificiale per rilevare e bloccare malware prima che possano pregiudicare il corretto funzionamento dei sistemi IT, e in particolare:

BitNinja utilizza l’intelligenza artificiale anche per gestire la reputazione degli indirizzi IP, basandosi su un database che raccoglie informazioni a livello globale. La piattaforma monitora continuamente l’attività degli IP, bloccando automaticamente quelli coinvolti in attività dannose note. Questo sistema include una rete di difesa dinamica che viene aggiornata in tempo reale grazie alla condivisione di informazioni sugli attacchi tra i server protetti da BitNinja Security.

Il servizio, inoltre, integra un WAF (web application firewall) avanzato e flessibile, consentendo di personalizzare il livello di sicurezza per ogni sito web o dominio ospitato sul server.

Puoi consultare tutti i dettagli su BitNinja nella pagina dedicata: www.plesk.com/extensions/bitninja-linux-agent/

In conclusione

Grazie all’integrazione con Plesk e all’uso dell’intelligenza artificiale, BitNinja offre una protezione completa, automatizzata e centralizzata. Se gestisci un Server Dedicato o un Cloud VPS – basati su Linux – con Plesk, Shellrent offre la possibilità di attivare l’estensione e godere di tutte le funzionalità di sicurezza avanzate direttamente dalla dashboard di BitNinja.

Avatar photo
433 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Security First

Cosa sono e come si diffondono gli Infostealer?

2 minuti lettura
Quando parliamo di infostealer, letteralmente traducibile in “ladro di informazioni”, ci riferiamo a una precisa tipologia di malware, generalmente un trojan. L’obiettivo…
Security First

Cos'è un ransomware e quali sono stati gli attacchi più diffusi

5 minuti lettura
Il ransomware non accenna ad arrestarsi; anzi, la frequenza e pervasività degli attacchi sono in continua crescita ed evoluzione. L’uso dell’intelligenza artificiale…
Security First

Cloud storage vs archiviazione fisica: le differenze

4 minuti lettura
L’archiviazione dei dati può seguire due approcci distinti: archiviazione cloud e archiviazione fisica. Mentre la prima soluzione sfrutta server virtuali accessibili tramite…