Security First

Errore 451, il codice che segnala la censura online

1 minuti lettura
Il codice di stato 451, l'errore che segnala la censura di un sito web

L’errore HTTP 451 è un codice di stato HTTP utilizzato per indicare che una pagina web o una risorsa online è inaccessibile per motivi legali. Questo codice è ispirato dal romanzo distopico di Ray Bradbury “Fahrenheit 451”, la cui trama tratteggia una società in cui è vietato possedere e leggere libri.

Cos’è l’errore 451?

L’errore 451 Unavailable For Legal Reasons viene restituito da un server web quando una richiesta per accedere a una risorsa specifica è stata rifiutata per ragioni legali, ad esempio a causa di censura governativa o a seguito di una decisione giudiziaria.

Il codice di stato HTTP 451 è stato proposto come standard nell’ambito del gruppo di lavoro HTTPbis della IETF (Internet Engineering Task Force), l’organismo internazionale responsabile degli standard tecnici della Rete, per consentire una migliore trasparenza riguardo alle restrizioni di accesso online.

Ciò che ha spronato lo IETF a prendere in considerazione la proposta, è stato il continuo accrescere del controllo su Internet, diventato sempre più forte e insistente, tanto che gli utenti sono interessati a sapere se il sito o la risorsa online che stanno visitando siano bloccati per i contenuti o per altre motivazioni.

Tuttavia, a distanza di anni, l’adozione effettiva di questo codice da parte dei server web può variare e non è ancora ampiamente diffusa.

Come sottolineato, quindi, quando si tratta dell’errore 451 la pagina viene bloccata in genere su disposizione delle autorità. Esistono diversi altri codici che forniscono informazioni sullo stato della richiesta e della risposta tra il client e il server: li abbiamo inseriti in questo approfondimento.

Avatar photo
396 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Security First

Cos’è e come funziona il servizio Backup First Save

1 minuti lettura
Lo diciamo spesso: la sicurezza dei dati non è più un optional. Ogni giorno, migliaia di siti web affrontano minacce, da attacchi…
Security First

Cos'è e a cosa serve la CDN Cloudflare

6 minuti lettura
L’ambiente online presenta nuove sfide in termini di sicurezza informatica. Le minacce cyber evolvono continuamente, acquisendo via via sempre più sofisticatezza. In…
Security First

Come proteggere la tua privacy su Internet

2 minuti lettura
La privacy su Internet è una delle preoccupazioni per molti utenti. Con l’aumento dell’uso della rete per attività quotidiane, la tutela della…