Domini

Come effettuare il redirect di un dominio

3 minuti lettura
Cos’è e come impostare il redirect di un dominio

Il redirect è una funzionalità ampiamente adottata sia a livello di dominio che di singole pagine per reindirizzare gli utenti che accedono a un URL verso una diversa destinazione, garantendo continuità nell’esperienza di navigazione e preservando il valore SEO accumulato nel tempo. Ma che cos’è, nello specifico, un redirect e come impostarlo?

Che cos’è un redirect?

Il redirect è una procedura che reindirizza il traffico verso un URL diverso da quello di origine. Questa funzionalità è utile in differenti circostanze, come il cambio di dominio aziendale, la ristrutturazione dell’architettura del sito web, la migrazione verso un nuovo CMS, l’eliminazione di pagine obsolete o la necessità di convogliare il traffico da più domini verso un unico sito principale.

Quali sono i vantaggi di un reindirizzamento?

  1. Esperienza utente fluida. Niente più fastidiosi errori 404 che interrompono la navigazione e provocano frustrazione.
  2. SEO ottimizzata. I motori di ricerca capiscono che la tua pagina si è spostata e aggiornano il loro indice, evitando di penalizzare il tuo sito web per la presenza di link non funzionanti.
  3. Migliore PageRank. Concentrando il “peso” della SEO, il tuo sito web può ottenere un PageRank più elevato e quindi una migliore visibilità nei risultati di ricerca.

In sintesi, i redirect offrono un doppio vantaggio: da un lato migliorano l’esperienza di navigazione degli utenti, dall’altro aiutano a ottimizzare la SEO del tuo sito web.

È possibile implementare redirect per singole pagine oppure a livello di dominio.

Quali tipi di redirect esistono?

Esistono diverse tipologie di redirect, che però possono essere distinte in due categorie: permanente e temporaneo. È possibile poi applicare reindirizzamenti più specifici tramite meta refresh o JavaScript, ognuna delle quali ha impatti differenti sul posizionamento nei motori di ricerca e sull’esperienza dell’utente finale.

Redirect 301

Il redirect 301 ha natura permanente e viene utilizzato nel caso in cui la pagina web sia stata spostata su un URL differente da quello originario. È sicuramente il redirect più utilizzato e con maggiore valenza anche a livello di SEO in quanto trasferisce la visibilità del sito.

Redirect 302

Il redirect 302 invece è a carattere temporaneo e viene utilizzato, ad esempio, quando è in corso una manutenzione del sito e poi si intende ritornare al vecchio URL in un secondo momento.

Come funziona un redirect 301?

Per fare il redirect di un sito, occorre impostare il reindirizzamento 301 delle richieste HTTPSdirette a un dominio (ad esempio https://ilmiosito.it) verso un altro dominio creando un file da inserire nel web hosting tramite connessione FTP. Il file .htaccess è un file di configurazione di testo che detta istruzioni al web server Apache per svolgere operazioni a livello di directory.

Per effettuare un redirect basterà introdurre all’interno del file la seguente stringa, inserendola prima di </IfModule>

Redirect 301 /paginavecchia.html https://www.dominio.com/paginanuova.html

Come fare un redirect in HTML

Puoi effettuare un redirect anche semplicemente intervenendo sul codice HTML, inserendo un meta tag nella sezione head.

<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com"

Come fare un redirect dal pannello Manager di Shellrent

Questa procedura consente di gestire il redirect tra due domini senza connessione sicura (HTTP) tramite la funzionalità integrata nel pannello di controllo Manager.

Ti basterà accedere al dominio di riferimento e cliccare sulla voce Redirect presente nel menu di sinistra: da questa sezionepotrai impostare il reindirizzamento compilando i campi in modo semplice e veloce. Per maggiori dettagli, consulta la Guida dedicata.

Come fare un redirect con Cloudflare

Utilizzando la funzionalità proxy di Cloudflare, potrai gestire sia le richieste HTTP che quelle cifrate (HTTPS).

L’attivazione di Cloudflare è utile, ad esempio, quando il dominio di origine non supporta nativamente la connessione sicura (HTTP) mentre sul dominio di destinazione è abilitato il protocollo sicuro HTTPS grazie all’installazione di un certificato SSL.

Per impostare un redirect utilizzando Cloudflare, puoi seguire i passaggi descritti nella Guida.

Come fare un redirect da WordPress e da altri CMS

WordPress. Se gestisci un sito WordPress potrai sfruttare un plugin per gestire tutti i redirect. Tra i più utilizzati c’è Redirection: basterà inserire l’URL di partenza e l’URL di arrivo (ovvero quello dove vorresti reindirizzare gli utenti) per impostare il reindirizzamento.

Joomla. Se il tuo progetto web è realizzato con Joomla,avrai a disposizione l’estensione REDJ per gestire in modo facile i reindirizzamenti.

PrestaShop. Per impostare un redirect basterà accedere alla sezione “Redirect all’URL canonico” presente nel menù a tendina alla voce “Traffico e SEO”.

In quali circostanze è importante fare il redirect

Fare il redirect di un sito è utile in diverse circostanze, tra cui:

  • Reindirizzare il tuo vecchio dominio a quello nuovo: se il nome di dominio attuale non rappresenta più la tua azienda o non ti soddisfa, puoi registrarne uno nuovo e reindirizzare tutto il traffico dal dominio precedente.
  • Reindirizzare un vecchio URL ad uno nuovo: qualora intendessi modificare l’URL di una pagina o di un articolo del blog potrai effettuare un semplice redirect 301 all’URL nuovo, in modo che non si generino errori 404.
  • Reindirizzare più domini al dominio principale: se scegli di acquistare nomi di dominio uguali con diverse estensioni per proteggere la tua brand identity, puoi effettuare dei redirect verso il dominio principale.
Avatar photo
10 articoli

Note sull'autore
Dal 2006 forniamo soluzioni web hosting e cloud dalle alte prestazioni, semplici da gestire e da utilizzare quotidianamente.
Articoli
Articoli correlati
Domini

Trasferire un dominio: quando è il momento giusto?

5 minuti lettura
Trasferire un dominio è in genere una pratica veloce, ma richiede una pianificazione per evitare rischi di interruzione del servizio o altri intoppi. Pertanto,…
Domini

Come verificare la propagazione DNS di un dominio

5 minuti lettura
Per propagazione DNS si intende il processo attraverso il quale le modifiche apportate ai record DNS di un dominio si diffondono sui…
Domini

Come funzionano i server DNS e perché sono importanti

4 minuti lettura
Internet nasconde dietro la sua apparente semplicità un’architettura incredibilmente complessa. Al centro di questa rete globale si trova un sistema fondamentale, ma…