CMS

Migrare un sito web WordPress in pochi passaggi

1 minuti lettura
migrare sito wordpress

Per ottenere il massimo dal tuo progetto web, è buona regola affidarsi a un web hosting che includa le caratteristiche e le risorse ideali per supportare e far crescere il tuo progetto.

Se il tuo attuale servizio non è più all’altezza, non preoccuparti! Migrare a un nuovo hosting web è semplice e veloce. E Shellrent, in questo, ti accompagna con uno strumento gratuito: Site Migration.

Come migrare un sito web su Shellrent

Shellrent mette a disposizione un tool gratuito per migrare i siti web in maniera semplice e veloce. Site Migration include la migrazione di database e file, la modifica della configurazione del collegamento al database del CMS, la verifica di eventuali percorsi su disco statici (full path), aggiornamento per la nuova struttura e il controllo del .htaccess per eventuali elementi incompatibili.

Per effettuare il trasferimento del tuo sito WordPress su Shellrent da altro provider non devi far altro che:

  • acquistare il piano hosting ideale per le tue esigenze. Tutte le nostre soluzioni sono interamente compatibili con il CMS e ottimizzate per offrire sicurezza e velocità.
  • Una volta attivo il servizio hosting, puoi richiedere la migrazione dal nostro pannello Manager cliccando sulla voce “Richiedi site migration”.
  • Procedi con l’inserimento dei dati richiesti.
  • Dopo aver ricevuto conferma di avvenuta migrazione e aver verificato che tutto sia stato eseguito correttamente, accedi dal pannello Manager al servizio del tuo dominio e inserisci il codice AuthCode per trasferire il sito web.
  • A procedura ultimata, potrai sincronizzare le caselle di posta elettronica (Imap Sync) garantendo così la continuità del servizio di posta elettronica, oltre che web.

Il sito web sarà attivo in poche ore, senza periodo di downtime.

Avatar photo
468 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
CMS

I migliori plugin WordPress per inserire un calendario in un sito web

5 minuti lettura
Tra le varie funzionalità che possono essere integrate in un sito WordPress troviamo anche quelle di natura organizzativa. La directory offre un’ampia…
CMS

WordPress: tutti i ruoli utente e i relativi privilegi

3 minuti lettura
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare al mondo, una vera forza nel web. La sua ricchezza di…
CMS

WordPress: cosa sono pingback e trackback

4 minuti lettura
I trackback e i pingback sono delle funzioni presenti in WordPress e altri CMS che consentono ai blog di “dialogare” tra loro,…