Ricevi sconti esclusivi: iscriviti alla nostra Newsletter!https://manager.shellrent.com/mailing/subscribe

Hosting & Cloud

Cosa cercare in un piano Hosting per piccole aziende?

3 minuti lettura
Cosa cercare in un piano hosting per piccole aziende?

Qualunque azienda, di grande o piccola dimensione, deve necessariamente farsi trovare su Internet. Presidiare il web è fondamentale per farti conoscere e interagire con potenziali clienti.

Il primo passo per realizzare un sito web è scegliere il dominio e il web hosting, ovvero lo spazio che ospiterà tutti i contenuti. Ma cosa dovrebbe cercare una piccola azienda da un piano hosting? Sicuramente, tutti gli aspetti legati alla sfera della sicurezza, alla praticità, alle performance e all’assistenza sono da tenere in considerazione in fase di avvio di un progetto web.

Sicurezza

Non ci sono dubbi: la sicurezza è ciò che dovrebbe sempre contraddistinguere un servizio di hosting. Affermare ciò potrebbe sembrare scontato, ma in realtà non lo è affatto, e la cronaca degli ultimi anni lo conferma: gli attacchi informatici sono in continua evoluzione e le aziende più piccole sono quelle maggiormente esposte ai rischi.

Da questo punto di vista, Shellrent si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti ideali per implementare una strategia di sicurezza adeguata e lavora dietro le quinte per garantire il più elevato standard di sicurezza.

Praticità

Anche la praticità di gestione del servizio di web hosting è fondamentale. Se pensi di realizzare un sito con WordPress o un e-commerce con PrestaShop, poter installare in un click il CMS desiderato agevola di gran lunga il lavoro di avvio del progetto ed è particolarmente utile per coloro che non possiedono competenze tecniche per procedere all’installazione manuale.

Quest’operazione è attuabile in autonomia dal pannello di controllo Manager. Si tratta di un’area clienti intuitiva, creata per semplificare la gestione di domini, web hosting e tutti i servizi Shellrent. Infatti, dal pannello Manager è possibile gestire la posta, installare il certificato SSL, effettuare scansioni antivirus, monitorare i backup, aprire ticket per richiedere assistenza.

Assistenza clienti

In un’epoca fortemente digitale, quando si acquista un servizio è fondamentale accertarsi che l’azienda che lo eroga fornisca un’assistenza clienti efficace e tempestiva. Questo vale, ovviamente, anche per gli hosting provider.

Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo ed è importante poter contare su un supporto all’altezza, che possa assicurare risposte rapide e risolutive.

Performance

Il fatto che un’azienda sia di piccole dimensioni non significa che non debba essere ambiziosa, al contrario la valorizzazione della propria presenza in rete può spalancare nuovi orizzonti e sono tantissimi gli esempi di piccole realtà che sono riuscite a scalare il proprio business sfruttando il digitale.
Quali sono, dunque, i principali aspetti tecnici a cui badare nel momento in cui si sceglie un web hosting?

Anzitutto, se hai intenzione di sviluppare un progetto più strutturato del mero sito vetrina, il consiglio è quello di rivolgersi a un piano che preveda dischi SSD per garantire alle pagine web un tempo di caricamento più rapido.

Non bisogna infatti dimenticare che gli algoritmi dei motori di ricerca sono in grado di valutare anche la rapidità di risposta dei siti, ciò significa che tendono a premiare i siti più performanti dal punto di vista SEO, ovvero nel posizionamento tra i risultati proposti. Alla luce di questo, dunque, è assolutamente corretto affermare che scegliere un piano web hosting di qualità è utile non solo per garantire una user experience ottimale, ma anche nell’ottica della visibilità.

Anche la quantità di database a disposizione è importante se si ha in programma l’avvio di un sito WordPress complesso o di un e-commerce. Gli hosting basati su Linux rappresentano l’ambiente ideale per i database MySQL, che provvedono all’archiviazione e alla gestione di tutti i dati.

Efficienza

Anche la piccola azienda, dunque, deve assicurarsi un piano hosting compatibilmente con le proprie esigenze e budget, semplicemente deve ricercare l’efficienza. È possibile optare per delle soluzioni economiche, comunque in grado di garantire buone performance.

Individuare un servizio adeguato può apportare vantaggi all’azienda, che spesso si traduce in una maggiore visibilità, migliore posizionamento sui motori di ricerca (SEO), e un’esperienza utente positiva.

L’offerta di Shellrent, in questo senso, inizia con un Web Hosting Linux Basic, ideale per siti vetrina, e raggiunge le massime risorse con il piano Enterprise.

Autore Giada Mazzucco

Note sull'autore
Marketing Assistant - Appassionata di scrittura e amante della comunicazione digitale, in Shellrent supporta le imprese nell’identificazione delle soluzioni ideali in materia di hosting, cloud e infrastrutture IT
Articoli
Articoli correlati
Quali sono le differenze tra Cloud Server e Server Dedicato?
Hosting & Cloud

Quali sono le differenze tra Cloud Server e Server Dedicato?

3 minuti lettura
Individuare la soluzione ideale a cui affidare il proprio progetto non sempre è semplice, soprattutto se si gestiscono diversi siti web o…
Perché il mio sito WordPress è lento?
Hosting & Cloud

Perché il mio sito WordPress è lento?

3 minuti lettura
Una delle caratteristiche più rilevanti per il successo di un sito web è il tempo di caricamento delle pagine. Diversi secondi di…
WordPress Toolkit per Plesk: tutti i vantaggi per Cloud e Server
Hosting & Cloud

WordPress Toolkit per Plesk: tutti i vantaggi per Cloud e Server

3 minuti lettura
WP Toolkit è un’interfaccia di gestione fornita da Plesk per installare e gestire, da un’unica dashboard, tutti i tuoi siti WordPress. Plesk è…