Siti web vetrina, blog, e-commerce, siti aziendali: nessuno è esente dai pericoli presenti in rete. Se non gestisci correttamente la tua sicurezza informatica, potresti mettere a rischio il tuo business ed esporre dati e informazioni dei tuoi clienti.
In quest’ottica, una tra le azioni più rilevanti da adottare fa riferimento alle scansioni antivirus, che permettono di individuare eventuali minacce che si sono introdotte subdolamente nel tuo applicativo.
Indice dei contenuti:
Che cosa sono i malware?
I malware sono dei software dannosi utilizzati per intrufolarsi in maniera ingannevole nel tuo sito e per danneggiarlo dall’interno. Questo tipo di azione può rappresentare un grave rischio per la sicurezza dei tuoi dati e, non di meno, di quella dei visitatori o clienti.
Come comprendere se il tuo sito web è infetto? Prestazioni del sito ridotte, messaggi di errore, file o script di origine sconosciuta, impossibilità di accedere al back end. Questi sono alcuni segnali che dovrebbero far scattare i primi sospetti di una presenza di malware.
Come si infiltrano il malware sul tuo sito?
Sono diversi i modi in cui un malware si può insinuare all’interno del tuo sito web. Solitamente, gli hacker o i bot sfruttano le principali vulnerabilità di sicurezza derivate perlopiù dal mancato aggiornamento di plugin e temi, da una versione obsoleta di WordPress o comunque del CMS utilizzato e da una sottovalutazione di tutti quegli aspetti riconducibili alla sicurezza informatica, come password di accesso deboli, integrazioni o script di terze parti dannosi.
Quando occorre eseguire la scansione per la ricerca di malware sul tuo sito?
Per agire a favore della sicurezza del tuo sito, non attendere di captare dei segnali di minaccia.
Infatti, spesso il codice infettato da malware può anche non darti avvertimenti che ti facciano intuire di essere stato preso di mira. Quindi, è buona norma verificare in modo regolare lo stato di salute del tuo sito web, controllando che non siano presenti minacce.
Solitamente, è consigliabile effettuare la scansione almeno una volta al mese. Quando apporti delle modifiche o installi un nuovo plugin, ti consigliamo di fare un test del tuo sito tramite gli appositi strumenti, che scopriremo di seguito.
Quali sono i migliori strumenti per effettuare una scansione antivirus del tuo sito?
Per scansionare il tuo sito in modo semplice e rapido puoi affidarti ad alcuni strumenti presenti online. Vediamo quali sono quelli più consigliati, che hanno ricevuto un numero elevato di download e di feedback positivi.
Wordfence
Si tratta di uno dei plugin più semplici da utilizzare per il rilevamento di malware e virus. Dopo averlo installato, si occuperà di ricercare in modo automatico i software dannosi sul tuo sito.
Se vuoi, hai anche la possibilità di effettuare ricerche manuali se pensi che il tuo sito possa essere stato colpito da un attacco che mina la sua sicurezza. Dopo aver terminato la scansione, WordFence ti suggerisce quali azioni mettere in atto per correggere i problemi di sicurezza rilevati.
Il plugin è disponibile sia nella versione gratuita che in quella a pagamento. Sicuramente, i suoi vantaggi principali sono la facilità d’uso e la rapidità nel risolvere piccoli problemi con i malware.
Sucuri
Altro valido strumento per la scansione di malware è Sucuri SiteCheck, che ti permette di eseguire velocemente e in modo facile un check del tuo sito, con l’obiettivo di trovare potenziali problematiche dannose.
Ti basterà inserire l’URL del tuo sito per avviare la scansione alla ricerca di iniezioni di spam, file infetti, reindirizzamenti e collegamenti a pagine illegittime.
iThemes Security
Infine, un’ultima opzione molto valida per la sicurezza del tuo sito è il plugin iThemes Security. Si tratta di uno strumento ideale per siti WordPress.
Questo ti offre più di trenta funzionalità differenti per la sicurezza del tuo sito ed è disponibile anche con la versione gratuita per le scansioni di base. La versione Pro, invece, ti consente di pianificare le scansioni e ti garantisce notifiche via email, così da intervenire in modo tempestivo alla pulizia del tuo applicativo.
Scansioni antivirus: le soluzioni di Shellrent
Come abbiamo visto, sono diversi gli strumenti disponibili per il controllo della presenza di malware e virus all’interno del tuo sito web. Ognuno di essi ti dà un supporto valido per effettuare la scansione del tuo sito, alla ricerca di minacce.
Dal canto suo, Shellrent offre strumenti di scansione regolarmente aggiornati alle ultime definizioni disponibili. In particolare, i web hosting includono gratuitamente la possibilità di gestire la funzione in modo autonomo direttamente dal pannello di controllo Manager. Potrai avviare una volta al giorno la scansione e ricevere un report volto a notificare l’eventuale presenza di malware.
Per una protezione ancor più completa, puoi affidarti al nostro servizio Protezione Antivirus Real Time. Questo si rivela particolarmente utile in caso di modifiche frequenti: infatti, ogni aggiornamento verrà monitorato in modo automatico e in tempo reale per individuare potenziali minacce.