Quali sono le principali differenze tra Cloud Server e Server Dedicato? Scopri quali fattori considerare per scegliere la giusta soluzione per strutturare il tuo progetto, specialmente per siti web o portali e-commerce ad alto traffico, che necessitano di garantire elevate prestazioni.
Il Server Dedicato è un server fisico con hardware dedicato e risorse a tua completa disposizione, una soluzione costosa ma in grado di garantire elevate performance e sicurezza.
Il Server Cloud è un server virtuale che, oltre a risorse dedicate, offre il vantaggio della scalabilità per modificare le singole risorse disponibili in base alle tue esigenze.
Entrambe le soluzioni hanno un’elevata potenza e capacità di calcolo per processare grandi quantità di dati, garantendo prestazioni ottimali, sicurezza e affidabilità. In ogni caso, per scegliere la giusta tecnologia, è necessario analizzare le principali differenze tra cloud e dedicato.
Indice dei contenuti:
Scalabilità
La scalabilità è il principale vantaggio di un Cloud Server: grazie alla virtualizzazione è infatti possibile scalare le singole risorse a seconda delle esigenze in modo immediate e senza tempi di manutenzione per aggiungere o sostituire l’hardware fisico, come invece accade per i server dedicati. Grazie alla scalabilità quindi potrai aumentare a tuo piacimento e in modo istantaneo le singole risorse del tuo Cloud Server, tra cui CPU, RAM e spazio disco, senza dover cambiare o bloccare la macchina così da evitare i tempi di downtime.
Il Server Dedicato, di contro, richiede tempistiche molto più lunghe, sia per l’installazione che per l’upgrade delle risorse hardware.
Server Management
Un aspetto fondamentale è la gestione e la manutenzione del server. Un Server Dedicato richiede un IT Specialist in grado di amministrare l’hardware fisico e seguire ogni aspetto della manutenzione. Diversamente, i Server Cloud prevedono un maggiore livello di supporto da parte del provider, sia a livello hardware che software.
Poiché un Server Cloud è ridondato su più macchine, risulta affidabile e sicuro: in caso di guasti, infatti, il servizio resta online e operativo, evitando tempi di inattività o interruzioni come invece potrebbe succedere per un Server Dedicato.
Costi
Rilevante è anche l’aspetto relativo ai costi. Solitamente un Cloud Server ha prezzi più economici di un Server Dedicato, specialmente in partenza. All’aumento della richiesta di nuove risorse, la differenza di prezzo si assottiglia e i costi iniziali di setup dei Server Dedicati vengono ammortizzati nel tempo.
Quale soluzione scegliere?
Se, da un lato, il Server Dedicato offre potenza, performance elevate e massima sicurezza nella gestione dei dati, dall’altro, il Server Cloud garantisce scalabilità, minori costi e operatività istantanea senza rischi di downtime.
La scelta dell’infrastruttura deve essere basata sulle reali esigenze aziendali, analizzando i vari fattori e le differenze tra le due soluzioni, specialmente nel mondo IT che è in continua evoluzione.