Security First

Lucchetto rosso in Gmail: cosa significa se appare?

1 minuti lettura
Cosa significa se appare il lucchetto rosso in Gmail?

Se noti l’icona di un lucchetto rosso quando ricevi una mail, significa che il messaggio di posta elettronica non è crittografato. E, nello specifico, non è crittografato con TLS.

Cos’è il TLS?

Hai sentito spesso parlare di SSL e poco nulla del TLS? Ti potrà essere d’aiuto sapere che SSL è solamente il precursore del TLS. Acronimo di Transport Layer Security, TLS è un protocollo che provvede a crittografare i messaggi. In questo modo, diventa più difficile che gli utenti malintenzionati possano intercettare e leggere il contenuto del messaggio.

TLS è quindi un protocollo essenziale per la sicurezza e la privacy delle comunicazioni online, mantenendo confidenziali anche i messaggi scambiati via email.

Il lucchetto rosso in Gmail

Se i messaggi inviati da un pc o dispositivo Android sono crittografati con il TLS, allora Gmail non mostrerà alcuna icona; la mancanza del protocollo, al contrario, comporterà la visualizzazione del lucchetto rosso.

In quest’ultimo caso, apparirà la dicitura “Nessuna crittografia TLS” accompagnata dall’icona a forma di lucchetto: ciò significa che persone che hanno accesso alle reti dove transita l’email potrebbero essere in grado di carpire e leggere il contenuto della mail.

Come Google stesso sottolinea, è possibile visualizzare l’avviso Nessuna crittografia TLS anche se la comunicazione è protetta da crittografia. Questo può succedere quando, in passato, la crittografia di un messaggio di posta elettronica per uno specifico provider non è avvenuta correttamente o quando l’email non viene inviata direttamente da Gmail.

Hosting Mail e certificati SSL

Se hai necessità di utilizzare la posta elettronica sfruttando un dominio email personalizzato, scegli il servizio Hosting Mail:

  • hai la possibilità di creare indirizzi mail personalizzati, ad esempio [email protected];
  • puoi fornire maggiore tutela alle tue comunicazioni applicando al dominio un certificato SSL aggiuntivo rispetto a quello gratuito.

Shellrent, in questo senso, si affida a Sectigo, una delle Certificate Authority più importanti presenti sul mercato. La soluzione più acquistata dai nostri clienti è il Positive SSL a Domain Validation, che garantisce la protezione client-server dei dati e delle informazioni.

Avatar photo
400 articoli

Note sull'autore
Appassionata di comunicazione digitale, in Shellrent scrivo e condivido contenuti tecnici, informativi e novità del mondo IT. Fuori dall'ufficio mi divido tra stadi, montagna e altri angoli del mondo.
Articoli
Articoli correlati
Security First

Cos’è e come funziona il servizio Backup First Save

1 minuti lettura
Lo diciamo spesso: la sicurezza dei dati non è più un optional. Ogni giorno, migliaia di siti web affrontano minacce, da attacchi…
Security First

Cos'è e a cosa serve la CDN Cloudflare

6 minuti lettura
L’ambiente online presenta nuove sfide in termini di sicurezza informatica. Le minacce cyber evolvono continuamente, acquisendo via via sempre più sofisticatezza. In…
Security First

Come proteggere la tua privacy su Internet

2 minuti lettura
La privacy su Internet è una delle preoccupazioni per molti utenti. Con l’aumento dell’uso della rete per attività quotidiane, la tutela della…