Per aprire un negozio online, uno degli aspetti più importanti — e spesso sottovalutati — è la scelta dell’hosting e-commerce.
Ma come si fa a individuare il miglior hosting per e-commerce? Il volume delle vendite, di traffico, le dimensioni del negozio online sono aspetti che non vanno trascurati in fase di scelta di un web hosting che risponda al meglio alle specifiche esigenze.
Indice dei contenuti:
Quali caratteristiche deve presentare un hosting per e-commerce?
Optare per il miglior hosting per e-commerce significa puntare su una soluzione capace di garantire tutte le caratteristiche essenziali per offrire un’esperienza utente fluida e una customer journey ottimale, dal primo punto di contatto fino al checkout. Per questo motivo, è essenziale valutare attentamente le caratteristiche tecniche e i servizi offerti dai diversi provider prima di prendere una decisione.
Performance: la base del successo
Le performance di un hosting e-commerce influiscono direttamente sull’esperienza dell’utente e sul tasso di conversione. Un negozio online lento, infatti, è una delle cause principali di abbandono della navigazione. È dunque importante scegliere un hosting e-commerce con tecnologie all’avanguardia, ad esempio con dischi SSD o NVMe, processori potenti e una quantità adeguata di RAM.
Per approfondire: La differenza tra dischi NVMe, SSD e SATA
Inoltre, la possibilità di affidarsi a sistemi di cache avanzati e CDN (Content Delivery Network) può fare la differenza nella velocità di caricamento delle pagine, specialmente per un e-commerce online dal respiro internazionale.
La larghezza di banda deve essere sufficiente a gestire picchi di traffico improvvisi, come quelli che si verificano durante le campagne promozionali o i periodi di alta stagione. Un hosting e-commerce dovrebbe offrire standard elevati di uptime, ovvero la percentuale di tempo in cui il negozio online risulta disponibile.
Sicurezza e backup: proteggere il business
La sicurezza costituisce un aspetto non negoziabile per qualsiasi e-commerce online. I dati sensibili dei clienti, le informazioni di pagamento e l’inventario rappresentano asset di valore inestimabile che devono essere protetti dalle minacce.
Il miglior hosting per e-commerce dovrebbe includere:
- Certificati SSL gratuiti e a pagamento, per soddisfare tutte le esigenze.
- Firewall avanzati.
- Protezione contro attacchi DDoS.
- Sistemi di monitoraggio per rilevare tempestivamente eventuali tentativi di attacco o comportamenti anomali.
- Strategia di backup robusta e affidabile. Per approfondire: Backup sito web: cos’è, come funziona e possibili soluzioni.
- Piano di ripristino efficace, affinché possano essere recuperati i contenuti in modo immediato. Per approfondire: Disaster recovery: la strategia per la business continuity.
Conformità PCI: un requisito indispensabile
La conformità agli standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) rappresenta un requisito legale fondamentale per qualsiasi attività che gestisce pagamenti con carte di credito. Scegliere un hosting e-commerce che garantisca la conformità PCI non è solo una mera questione di sicurezza, ma anche di credibilità e fiducia nei confronti dei consumatori.
Questo requisito assicura che il tuo negozio online operi secondo le norme di sicurezza imposte dai principali circuiti di pagamento, per evitare potenziali frodi e violazioni dei dati. Verifica che il provider sia certificato e conforme alle normative in materia PCI.
Assistenza: il valore del supporto specializzato
Specialmente per un e-commerce online, ogni minuto di inattività può tradursi in perdite economiche. I problemi tecnici possono verificarsi in qualsiasi momento e poter contare su un supporto efficiente ed esperto può fare la differenza nei momenti critici. Un provider di hosting per e-commerce ideale dovrebbe offrire:
- Supporto via chat, ticket e telefono. Per approfondire: Come funziona l’assistenza tecnica di Shellrent.
- Documentazione e guide aggiornate.
L’assistenza tecnica di Shellrent copre diversi livelli di supporto al fine di garantire un affiancamento sempre più attento e tempestivo. Puoi affidarti anche alla nostra soluzione Assistenza Plus, che assegna la massima priorità alle tue richieste.
Scalabilità: crescere senza limitazioni
La scalabilità rappresenta un fattore cruciale per qualsiasi business online che ambisce a crescere nel tempo. Un servizio non scalabile può diventare un ostacolo significativo quando il volume di traffico e vendite inizia ad aumentare.
Il miglior hosting per e-commerce deve offrire soluzioni flessibili che permettano di adattare rapidamente le risorse alle esigenze del momento. Questo include la possibilità di aumentare spazio disco, RAM, potenza di elaborazione e larghezza di banda senza interruzioni del servizio. In questo senso, le soluzioni cloud-based rappresentano spesso la scelta ideale per ottenere massima scalabilità.
Hosting Enterprise: sicurezza e performance
L’e-commerce richiede non solo performance elevate, ma anche un alto livello di sicurezza e affidabilità per garantire una gestione sicura dei dati sensibili degli utenti, compresi le informazioni personali e di pagamento.
In quest’ottica, il piano Hosting Enterprise include, oltre al backup settimanale previsto di default, anche il backup giornaliero, mensile e First Save. Quest’ultimo, in particolare, è un servizio che permette di creare una fotografia dei contenuti ogni qualvolta necessiti di effettuare un backup.
Hosting Enterprise prevede inoltre il certificato Positive SSL, emesso dalla certificate authority Sectigo, e Mail Protection, perfetto per aumentare il rating di consegna delle e-mail e migliorare la reputation del dominio, acquisendo maggiore autorevolezza. Questo servizio aggiunge al tuo dominio i record DMARC e SPF/DKIM per proteggerti dalle e-mail contraffatte, prevenendo spam, spoofing e phishing. Record richiesti anche da Gmail stesso per assicurare che i messaggi vengano consegnati correttamente e non contrassegnati come spam.
I migliori hosting per e-commerce
L’hosting e-commerce rappresenta un investimento che influisce direttamente sul successo del business online. La scelta non dovrebbe mai essere guidata esclusivamente dal prezzo, ma dalla capacità di supportare gli obiettivi a lungo termine: è il primo passo per aprire un negozio online affidabile, veloce e sicuro, pronto a soddisfare i consumatori e far crescere le tue vendite.